Cesto Natalizio 100% Sardo.
- Deispanta – Vermentino di Gallura Superiore DOCG (Cantina Canu)
- Fregula sarda classica 500g
- Malloreddus trafilati al bronzo 500g
- Farina di mais bramata per polenta – 1kg
- Riso Aromatico Giano – 1kg
- Peperoncino Habanero Red Savina Biologico – 5g
- Zafferano Biologico DOP in Stimmi – 1g
Cesto natalizio 100% sardo, una selezione di prodotti del mulino Su Mori, dell’azienda agricola S’Argidda e della cantina Canu di Luogosanto.
Dalle vene granitiche della Gallura nasce questo Vermentino fresco e profumato, dalla decisa impronta minerale e di buona persistenza. Adatto per accompagnare i piatti della tradizione culinaria di mare.
Vinificazione e affinamento
Dopo un’attenta selezione in vigna ed in cantina segue la pigiatura soffice con diraspatura e con macerazione pellicolare per 12 ore a temperatura controllata. Decantazione statica e fermentazione con lieviti selezionati in serbatoio in acciaio.
Affinamento in vasche di acciaio, ulteriore breve affinamento in bottiglia.
Caratteristiche organolettiche
Colore giallo paglierino. Al naso richiama profumi di frutta a pasta bianca, mela, pesca, con lievi note agrumate, fresco, fragrante e sapido. Notevoli i ritorni di fiori di gelsomino ed erbe aromatiche. Il finale lungo con un’ampia sensazione minerale che completa il bouquet. Chiude con una leggera sensazione amaricante, tipica del Vermentino.
Accostamenti gastronomici e temperatura al servizio
Adatto ad accompagnare specialità della cucina mediterranea, trova un abbinamento perfetto con gli antipasti, le fritture, i primi e secondi piatti di mare. Può accompagnare anche carni bianche arrostite. Servire alla temperatura di 8/10°C.
Gradazione alcolica
13,5%vol.
Il richiamo delle radici
Una famiglia, due strade che si dividono per poi rincontrarsi nel segno dell’amore per quest’isola, per questo territorio ed i suoi prodotti, per il vino e la natura. Una storia simile a quella del Mulino Su Mori, ed altrettanto giovane, è quella del progetto Canu – cantina e vigneti in Luogosanto nelle splendide terre della Gallura.
La creazione del progetto è una risposta d’istinto ad un richiamo di echi antichi sempre in grado di suscitare emozioni forti. Ritrovarsi per costruire un nuovo percorso comune alla ricerca delle nostre radici.
Otto ettari di vigneti che affondano le loro radici nel terreno gallurese, tra rocce granitiche e ulivi secolari, ruscelli ed ampie vedute che arrivan sino al mare, all’interno di una riserva naturale di circa 240 ettari nel comune di Luogosanto. Qui l’azienda Canu coltiva le uve, tra le quali il Vermentino di Gallura da cui si producono tre vini in purezza.
L’obiettivo, arduo e per nulla scontato, è quello di produrre vini diretti e sinceri, capaci di comunicare l’amore per questa terra e la forza del legame familiare che li ha fatti riunire nel segno del vino e del buon vivere.
Noi del mulino Su Mori ci siamo innamorati dei vini di questa giovane ed intraprendente cantina e siamo orgogliosi ospitare i loro tre prodotti di punta che potrete aggiungere al carrello ed acquistare nel nostro e -commerce.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.