Farina di riso macinata a pietra, varietà tonda Selenio in confezione da 5kg.
La farina di riso macinata a pietra nasce tra le macine del mulino Su Mori dopo che il cereale è mietuto nelle risaie del Campidano. Durante la macinazione a pietra il Selenio si trasforma in farina candida come nessun altro cereale. Parte di essa raggiunge una leggerezza così impalpabile da sembrare seta al tatto. Per questo motivo, trasformare questo cereale in farina, non è solo una bella consuetudine lavorativa, ma anche un’esperienza visivamente unica! Questa farina, dal colore bianco cristallino, è adatta alla preparazione di torte, nei mix con altri sfarinati per impastare pani, pizze e focacce, per le fritture di pesce, carne e verdure, per lo spolvero, soprattutto per i professionisti sensibili al respiro delle polveri di altri cereali. La farina di riso Selenio Arrisu conserva intatte le caratteristiche nutrizionali di questa varietà. è infatti ricca di fibre, sali minerali e povera di amilosio. Per questo sfarinato, dal Mulino su Mori vi suggeriamo una ricetta semplice e gustosa che abbiamo imparato ad amare e riprendere dalle mani delle nostre mamme, zie e nonne: fiori di zucchina (ed altre verdure) fritti in pastella.
Curiosità
Coltivare. E’ faticoso, complicato, sicuramente rischioso. Prima della scelta giusta sulla varietà di un cereale che si desidera impiantare, si valutano molti parametri. Solo per curiosità, condividiamo con voi una scheda tecnica proprio sul riso di varietà Selenio. Si tratta di 10 parametri e le relative risposte che aiutano l’agricoltore a farsi un’idea della bontà o meno della coltura sotto esame. La dose semina: 160-180 kg/ha; l’epoca di semina: fino al 20/05; la tolleranza all’allettamento: buona; la tolleranza alla Pyriclularia oryzae: discreta; la tolleranza alla Bipolaris oryzae: mediocre; la capacità produttiva: elevata; l’adattabilità alla semina interrata: elevata; il livello di fertilità richiesta: medio-elevata; la tolleranza al freddo in fase germinativa: buona; la tolleranza al freddo in fioritura: discreta. E ci si fa solo un’idea! La Cultivar invece? Cos’è? A breve sul blog.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.