Fior di Farina (detta anche farina fiore sardo) di grano duro Senatore Cappelli Dorada, 100% sarda, macinata a pietra nel mulino artigianale Su Mori. Confezione da 1kg.
In offerta – 15%!
Il fior di farina integrale di grano duro o farina fiore sardo Senatore Cappelli nasce nel mulino Su Mori dalla lenta macinazione a pietra e dai setacci più fini del buratto. Come seta al tatto, vaporosa e di colore bianco opaco, la farina integrale Dorada Cappelli custodisce elevati contenuti proteici, vitaminici e di fibre. Grazie alle sue proprietà uniche di gusto e profumo, esalta gli impasti di pane, pasta fresca, focacce ed alcuni dolci della tradizione. Qui al mulino Su Mori abbiamo fatto con successo il pane con il fior di farina più famoso del centro nord dell’isola “su pane e’ tzicchi” o “zicchi” e i famosi dolci sardi “Pirichittus”. Provale anche tu, inviaci le foto e facci sapere la tua opinione nei commenti o sui social.
Curiostà
Esistono due versioni dei pirichittus; “prenus” cioè pieni e “de entu”, letteralmente leggeri come il vento. I secondi sono infatti vuoti all’interno e solitamente più grandi e friabili. L’origine del nome potrebbe risalire ai tempi della dominazione spagnola dell’isola ed in particolare dai periquillos. Infatti questi dolci spagnoli sono tondi, fritti e zuccherati esternamente, proprio come i pirichittus! Essi sono tutt’oggi preparati in occasione del carnevale iberico.
Dall’infinita passione per il lavoro di una vita, il genetista Nazareno Strampelli, selezionò genealogicamente la varietà di grano duro Senatore Cappelli. Da allora questa ebbe grande diffusione per la sua adattabilità, rese più alte e per la straordinaria qualità degli sfarinati ottenuti dalla sua macinazione. Lo Strampelli, disinteressato dalle lusinghe del successo, volle dedicare nel 1915 il nome di questo grano al marchese e senatore del Regno d’Italia Raffaele Cappelli. Quest’ultimo infatti gli mise a disposizione campi, laboratori ed altre risorse per poter effettuare i suoi studi.
Spesso ci chiedono: “cos’è la farina fiore sardo?” Detta anche fiore di farina, è la farina a granulometria più fine che si ottiene dalla macinazione a pietra del grano duro, da non confondere con la semola rimacinata di grano duro che invece si ottiene appunto da una seconda macinazione della semola per ottenere un prodotto a granulometria più fine.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.