Semola integrale di grano duro Senatore Cappelli Dorada, artigianale, 100% sarda, macinata a pietra in confezione da 5kg
Più conveniente nel formato da 5kg!
La nostra semola nasce dalla lenta macinazione artigianale a pietra nel mulino Su Mori, dal grano duro Senatore Cappelli coltivato nei nostri campi in Sardegna. Viene selezionata da un setaccio ampio del buratto in modo da raccogliere semole di differente grammatura. Così estratta, appare dorata, dal gusto e profumo intensi. Si esalta negli impasti della tradizione che danno vita ai pani Coccoi e Civraxiu, la pasta fresca dei ravioli e culurgiones, le focacce, la fregola. Inoltre la semola Dorada è ideale per i fantasiosi mix che si possono creare con altri sfarinati e come base di spolvero. Abbiamo voluto valorizzare le qualità di questa semola in una pasta tanto umile quanto prelibata. Infatti in tutta l’isola viene pazientemente preparata da generazioni ed accompagna il successo di numerose ricette: sa Fregula. Segui il link per la ricetta della fregola.
Curiosità
Su Civraxu è un tipico pane sardo fatto con semola di grano duro, croccante all’esterno e con morbida mollica all’interno. Il suo significato deriverebbe dall’aggettivo latino “cibarius” che significa “che ciba, che alimenta” ed anche “casalingo, ordinario”. Il significato rispecchia dunque l’utilizzo di questo pane della tradizione sarda: un pane di tutti i giorni, fonte di sostentamento nell’ordinarietà della vita quotidiana.
Dall’infinita passione per il lavoro di una vita, il genetista Nazareno Strampelli, selezionò genealogicamente la varietà di grano duro Senatore Cappelli. Da allora questa ebbe grande diffusione per la sua adattabilità, rese più alte e per la straordinaria qualità degli sfarinati ottenuti dalla sua macinazione. Lo Strampelli, disinteressato dalle lusinghe del successo, volle dedicare nel 1915 il nome di questo grano al marchese e senatore del Regno d’Italia Raffaele Cappelli. Quest’ultimo infatti gli mise a disposizione campi, laboratori ed altre risorse per poter effettuare i suoi studi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.