Simbua fritta cun sartitzu – semola fritta con salsiccia

simbua fritta cun sartitzu

Ricetta della simbua fritta cun sartitzu – Semola fritta con salsiccia fresca

Sa simbua fritta è un piatto della tradizione contadina, delle regioni storiche del Campidano e della Marmilla, la cui preparazione spesso varia da paese a paese o addirittura da famiglia a famiglia. Vi proponiamo la ricetta della simbua fritta nella versione insaporita dalla salsiccia fresca di puro suino e vi ricordiamo che come tutti i piatti semplici la sua riuscita dipende prima di tutto dalla qualità degli ingredienti.

Ingredienti

Ingredienti per 4 persone: 300 g di semola media integrale di grano duro Dorada 100% sarda, 1 litro di acqua, 0,75 g di zafferano di San Gavino Monreale, 200ml di salsa di pomodoro, 200g di salsiccia fresca senza budello, 1 cipolla, olio evo, sale, origano/pepe a piacere. 

Preparazione 

Sciogliamo lo zafferano nell’acqua fredda; soffriggiamo la cipolla a fiamma bassa nell’olio evo; aggiungiamo e soffriggiamo la salsiccia a pezzetti; aumentiamo la fiamma ed aggiungiamo l’acqua con lo zafferano dopo averla portata a bollore e salata; versiamo a pioggia la semola di grano duro Su Mori mescolando lentamente senza formare grumi e portiamo a cottura a fiamma bassa 

Presentazione 

Gustiamo sa simbua fritta cun sartizzu nel suo stato cremoso dopo cottura; oppure a tocchi dopo averla fatta freddare e addensare in un recipiente oliato. 

Abbinamenti 

Vini rossi corposi come Cannonau, Monica o Bovale.

Vi proponiamo un’altra deliziosa versione di questo piatto realizzato ad arte dalla pizzeria tipica sarda Grains.

10% di sconto sul tuo prossimo ordine 🎁

Iscriviti alla newsletter e registrati al sito per rimanere sempre informato sulle novità e le promozioni. Ottieni subito un coupon sconto del 10% sul totale del tuo prossimo ordine.

Non inviamo spam! Leggi la nostra privacy policy per informazioni.

Lascia un commento