La nostra storia
Come nasce il mulino artigianale Su Mori
A volte le cose nascono ancora prima di prendere forma.
È quello che è successo a noi con il progetto Su Mori, azienda agricola e di trasformazione fondata a San Gavino Monreale, nelle fertili pianure del Medio Campidano in Sardegna.
Su Mori nasce ufficialmente nel 2018, ma ha iniziato a prendere forma tempo prima quando noi tre, ora soci, al tempo bambini, giocavamo nei campi di grano e nelle risaie dell’azienda agricola di famiglia, circondati dalla natura, dai colori e dai profumi della nostra splendida isola.
Certo, ancora non potevano immaginare che quel legame, quel trascorrere il tempo insieme spensieratamente, ci avrebbe portati ad unire le nostre forze per dare vita a un sogno, il mulino artigianale Su Mori.
Ognuno di noi ha preso inizialmente strade diverse: Francesco, dopo gli studi in architettura, si è dedicato all’azienda agricola di famiglia; Marco ha seguito la strada manageriale nel mondo del turismo; Samuele ha messo a frutto le sue conoscenze di programmatore informatico. A noi si è aggiunta Georgia, esperta di comunicazione e con una forte passione per i prodotti e le tradizioni del nostro territorio.
Insieme siamo tornati a quei campi, decisi a creare un’azienda per la trasformazione di grano, riso e orzo, gli stessi che coltiva l’azienda agricola di famiglia da generazioni, le stesse colture a cui il nostro territorio è vocato fin dall’antichità.
Così, i nostri cereali crescono nel rispetto delle migliori pratiche agricole, della tradizione e con il giusto apporto di innovazione. I grani, attraverso un processo artigianale, vengono decorticati e macinati a pietra nel nostro mulino, trasformati in farine e semole. Prodotti che sono l’anima delle nostre ricette sarde ed italiane, sostanza della nostra grande tradizione culinaria.
Curiosità:
Il significato di “Su Mori” in sardo campidanese è proprio questo: il sentiero, in genere un percorso di campagna; per noi di Su Mori rappresenta la strada che ci ha portato fin qui e che abbiamo deciso di intraprendere col nostro mulino.
Il nostro logo si sviluppa su un concept astratto che deriva dalla stilizzazione del muretto a secco e della spiga di grano (credits Old Stone Design).