Ricetta del pane Zichi tipico di Bonorva
Su pane de tzicchi o “zichi” è un pane tipico di Bonorva e più in generale della zona centrale della Sardegna, di varie forme e dimensioni ma simile a una spianata, tradizionalmente preparato in occasione di matrimoni e feste. Lo tzicchi non è altro che il fior di farina ovvero la parte più fine, farinosa e bianca ottenuta dalla macinazione del grano duro. Vi proponiamo una semplice ricetta casalinga per un pane zichi da impastare con il fior di farina integrale Dorada.
Ingredienti per 6 pani de tzicchi
1 kg di fior di farina integrale di grano duro Dorada 100% sarda, 200 ml di acqua tiepida, 30 g di lievito di birra fresco, 1 cucchiaino di sale, ½ cucchiaino di miele sardo a vostro piacimento.
Preparazione
Mescoliamo il lievito con 40 ml di acqua tiepida e con il mezzo cucchiaino di miele fino ad ottenere un amalgama e lasciamo attivare il lievito in un ambiente a temperatura temperata. Setacciamo la farina in una terrina e aggiungiamo il sale, il nostro amalgama col lievito ed il resto dell’acqua. Lavoriamo dolcemente fino ad ottenere un impasto liscio, compatto ed elastico. Dividiamo l’impasto in 6 panetti da modellare in palline. Stendiamo le 6 palline col mattarello creando dei dischi di 0,5/1 cm di altezza. Premiamo con le dita sulla superficie dei dischi creando un ondulatura delicata. Disegniamo delicatamente la superficie con fantasia per firmare i nostri tzicchi fatti in casa. Facciamo lievitare in luogo caldo per circa 1/2 ore (il tempo di lievitazione dipende dalle condizioni ambientali). Cuociamo in forno, a 200°, su una teglia coperta da carta da forno,per circa 15/20 minuti, fino a che il pane non presenta le ondulature dorate.
Una delle peculiarità di questo pane è la tendenza a conservarsi molto bene nel tempo. Una volta secco, se conservato adeguatamente è il protagonista di numerose straordinarie ricette, ne parleremo sicuramente nei prossimi articoli.